Gestione del carico cognitivo e orientamento ai risultati
L'allocazione strategica delle risorse mentali e gli sforzi per ottimizzare la produttività e ottenere risultati desiderati in modo efficiente ed efficace.
La gestione del carico cognitivo (Load Management Cognitive) si riferisce a un approccio alla gestione dei carichi mentali, in particolare nel contesto della gestione delle risorse. Implica l'impiego di tecniche cognitive nel processo decisionale.
Atto di bilanciamento: padroneggiare la gestione del carico si riferisce a un concetto o un programma volto a raggiungere l'equilibrio nella gestione efficiente dei vari aspetti del carico di lavoro o dell'allocazione delle risorse.
Padronanza consapevole: gestione del carico e prestazioni cognitive (Mindful Mastery) è un approccio che combina tecniche di consapevolezza con strategie di gestione del carico per ottimizzare le prestazioni cognitive.